Associazione di Volontariato "L'Ancora per le malattie croniche " Onlus

14 gen 2014

Associazione Onlus, assume personale per" Casa famiglia"
Prov.Roma e Frosinone
Cercasi:cuochi, giardinieri,operatori socio sanitari (che abbiano già lavorato per altre strutture almeno tre anni),autisti,commercialista esperto onlus (anche pensionato),segretaria/o.
stipendi sindacali
Inviare curriculum:associazioneancoraonlus.roma@gmail.com

20 feb 2013

Progetto : Casa mia


L’Ancora per le malattie croniche –ONLUS
Progetto
Centro Polifunzionale “CASA MIA”

Il Centro Polifunzionale per Anziani (CPA) e genitori separati, integra servizi diversi ma strutturati in modo da condividere spazi, operatori e servizi generali e logistici così da ottimizzare i modelli gestionali, nonché per ampliare il ventaglio di risposte garantite e non essere condizionati da eventi straordinari.

Obiettivi:
  • sostenere la permanenza a domicilio di un anziano fragile o con livelli diversi di dipendenza funzionale;
  • sostenere la permanenza a domicilio di un genitore separato,in una situazione di difficoltà economica e pscologica donandogli la propria dignità per meglio contribuire al ruolo di genitore.
  • Le fascie diverse di età ed esigenze aiuteranno entrambe le persone in situazioni di bisogno a crescere come una famiglia.
  • accompagnare le sue difficoltà in modo proporzionale alla loro espressione e alle risorse residue della persona stessa e della sua rete familiare e di comunità;
  • sostenere i servizi di cure primarie, con particolare riferimento alla medicina generale e ai servizi di assistenza domiciliare sociale e integrata, nella gestione delle esigenze in crescita della popolazione anziana e molto anziana;
  • ritardare l’istituzionalizzazione in RSA - Residenza Sanitaria Assistenziale, riducendo il ricorso improprio ai servizi ospedalieri e ai servizi di emergenza-urgenza territoriali.
Il CPA integrerà:
  • centro diurno integrato (CDI); 
  • residenza sociale protetta (RSP) per ricoveri temporanei di sollievo; 
  • mini-alloggi protetti (MAP)


L’offerta dei servizi verrà completata dalle seguenti attività:
  • una mensa avente lo scopo di produrre i pasti per gli utenti dei vari servizi aperta comunque anche all’esterno;
  • un bar, momento di socializzazione ed interscambio tra la città e la stessa struttura;
  • una palestra avente lo scopo di aiutarli nelle loro attività motorie.
  • Uno spazio di comunicazione sociale:campo di bocce ,sala per giochi e un orto da coltivare con giardino.
  • uno spazio polifunzionale destinato ad accogliere pensionati del comune;
  • un poliambulatorio;
  • un parco ludico per 40 bambini ,affinchè i nipotini possano avere la possibilità di giocare con  i nonni e genitori separati.